Gli ausiliari tessili sono il cuore invisibile della chimica tessile: rendono i trattamenti più sicuri, efficienti e sostenibili, migliorando le prestazioni finali dei tessuti.
Gammacolor offre una gamma completa di ausiliari tessili studiati per ottimizzare ogni fase della lavorazione: dal pretrattamento alla tintura, fino al finissaggio. Le nostre soluzioni tecniche sono progettate per migliorare la resa, la stabilità e l’efficienza dei processi produttivi, garantendo risultati costanti su ogni tipo di fibra.
Grazie a una profonda conoscenza delle esigenze del settore e a un costante lavoro di ricerca e sviluppo, gli ausiliari Gammacolor permettono di ridurre i consumi, aumentare la sostenibilità e valorizzare le performance dei trattamenti chimici, anche nelle lavorazioni più complesse.
Che si tratti di agenti bagnanti, sequestranti, stabilizzanti, ammorbidenti o enzimi specifici, ogni prodotto è pensato per semplificare il lavoro degli operatori e massimizzare la qualità del tessuto finito.

Cosa sono gli Ausiliari Tessili
Gli ausiliari tessili sono sostanze chimiche utilizzate nei vari processi di lavorazione dei tessuti per migliorare l’efficienza, la qualità e la resa dei trattamenti. Non conferiscono colore al tessuto (come i coloranti), ma ne facilitano o ottimizzano la lavorazione. Sono indispensabili in ogni fase della produzione tessile: dal pretrattamento alla tintura, dal finissaggio al lavaggio finale.
Ecco una sintesi delle loro funzioni principali:
- Pretrattamento: detergenti, sgrassanti, sequestranti e agenti disperdenti per rimuovere impurità, oli e cere dalle fibre.
- Tintura e stampa: agenti bagnanti, carrier, livellanti e fissativi per garantire un assorbimento uniforme del colore.
- Finissaggio: ammorbidenti, antistatici, idrorepellenti, antibatterici e altri ausiliari per conferire proprietà funzionali e migliorare l’aspetto o il tatto del tessuto.
- Processi speciali: ausiliari per lavaggi enzimatici, stone-wash, effetti vintage, trattamenti antipiega, antipilling o ignifughi.